Gli articoli

«L’investimento in conoscenza paga sempre i migliori interessi»

(Benjamin Franklin)

I soldi bruciano davvero?

I soldi bruciano davvero?

“In Borsa bisogna comprare quando i cannoni tuonano e vendere quando le trombe suonano.” (André Kostolany) Vi siete mai chiesti perché certi titoli dei giornali finanziari sembrano fatti apposta per spaventare più che informare? Non è raro imbattersi in prima pagina...

Quando il cambio decide i tuoi rendimenti

Quando il cambio decide i tuoi rendimenti

Il dollaro statunitense sta attraversando uno dei momenti più difficili degli ultimi venticinque anni. Dall’inizio del 2025 ha perso circa il 10% rispetto a un paniere di valute, invertendo bruscamente la tendenza che nel 2024 lo aveva visto rafforzarsi. Per un...

L’oro dell’Olandese Volante

L’oro dell’Olandese Volante

“L’oro è un bene inutile finché non lo si trasforma in libertà.” (Napoleone Bonaparte)   C’è chi colleziona francobolli, chi bottiglie di vino… e chi punta dritto ai lingotti d’oro. Non saranno facili da infilare in tasca, ma hanno un pregio raro: il loro valore...

La dieta del milionario

La dieta del milionario

"Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole." (Benjamin Franklin) Diventare milionario è come mettersi a dieta. Hai mai provato a metterti a dieta? I primi giorni sei motivato, magari vai anche a correre, ti pesi ogni mattina, rinunci a un pezzo di torta. Eppure…...

Living longer, Investing better

Living longer, Investing better

“Un uomo che non pensa e non pianifica a lungo termine troverà difficoltà nel breve.” - Confucio Oggi viviamo più a lungo. È una buona notizia, certo. Ma è anche una responsabilità. Perché vivere di più significa doverci pensare prima. Pensare a come useremo quegli...

Stay the Course

Stay the Course

Perché il miglior consiglio d’investimento è anche il più difficile da seguire? Traducibile come "mantieni la rotta", l’espressione richiama l’idea di continuare su un percorso prestabilito, anche – e soprattutto – quando le condizioni diventano difficili. In ambito...

Stabilità, disciplina e rendimento

Stabilità, disciplina e rendimento

“Il più grande errore degli investitori è credere di poter prevedere il futuro.”  -  Ray Dalio   Vi ricordate il film La grande scommessa? Un gruppo di investitori visionari anticipa il crollo del mercato immobiliare del 2008 e scommette contro il sistema, mentre...

L’Aspettativa di rendimento

L’Aspettativa di rendimento

“Non puoi prevedere. Ma puoi prepararti.” - Howard Marks Nel mondo degli investimenti, uno dei punti più delicati – e spesso trascurati – è il tema delle aspettative. Quando un risparmiatore decide di investire, lo fa con l’idea che i suoi soldi cresceranno. Ma quanto...

Sell in May and Go Away

Sell in May and Go Away

“Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo”. - George Santayana Ogni anno, con l’arrivo della primavera, torna puntuale una domanda tra investitori e analisti: conviene davvero vendere in maggio e aspettare l’autunno per rientrare nei mercati? Durante...

La vittoria appartiene agli audaci

La vittoria appartiene agli audaci

Ogni anno, tra maggio e giugno, Parigi si tinge del rosso della terra battuta. È il momento del Roland Garros, uno dei quattro tornei del Grande Slam, dove si sfidano i migliori tennisti del mondo. Ma oltre allo spettacolo sportivo, questo torneo porta con sé un...

The Intelligent Investor

The Intelligent Investor

“L’investitore intelligente è un realista che vende agli ottimisti e compra ai pessimisti.” – Benjamin Graham Viviamo in un momento storico carico di contrasti: da un lato, tensioni geopolitiche, pressioni inflazionistiche, transizioni energetiche e digitali;...

Il diavolo è nei dettagli

Il diavolo è nei dettagli

“Non è ciò che non sai che ti mette nei guai. È ciò che credi di sapere, ma non è così.” – Mark Twain   C’è un detto, spesso ripetuto con leggerezza, che nella finanza suona più come un monito: "Il diavolo è nei dettagli." E in effetti, mai come nel mondo degli...

Oltre la consulenza

Oltre la consulenza

“Aiutare le persone a comprendere ed imparare come risparmiare, investire, assicurarsi e pianificare con saggezza il futuro per garantirsi l’indipendenza finanziaria”.   Negli anni Sessanta, gli Stati Uniti erano attraversati da profonde trasformazioni...

La ricchezza non si contempla

La ricchezza non si contempla

Nonostante gli italiani siano noti per essere un popolo di grandi risparmiatori, la ricchezza media pro capite in Italia è significativamente inferiore rispetto a quella degli Stati Uniti. Un dato che, a prima vista, potrebbe sembrare paradossale, ma che riflette una...

Capitale paziente, mercato impaziente

Capitale paziente, mercato impaziente

"I mercati servono a trasferire la ricchezza dagli impazienti ai pazienti." – Warren Buffett Con questa celebre frase, Warren Buffett ci ricorda una delle verità più semplici ma spesso dimenticate del mondo finanziario: investire richiede tempo, lucidità e una buona...

Liquidity, Longevity, Legacy

Liquidity, Longevity, Legacy

  “Il momento migliore per iniziare a pianificare non è domani, ma il primo giorno in cui ci rendiamo conto che non abbiamo ancora iniziato”   Luca ha 38 anni, una bella famiglia, un lavoro stabile e qualche risparmio da parte. Fino a poco tempo fa pensava...

Make America Great Again

Make America Great Again

Negli ultimi mesi, la politica energetica degli Stati Uniti è tornata sotto i riflettori grazie alla campagna elettorale di Donald Trump, che ha rilanciato con forza il motto "Drill, Baby, Drill". Ma dietro questa frase c’è molto più di una semplice promessa...

Oltre l’apparenza

Oltre l’apparenza

Negli ultimi giorni, i mercati finanziari stanno vivendo una delle fasi più turbolente dal 2022. Il panico si diffonde, le vendite si moltiplicano e gli investitori si chiedono cosa stia realmente succedendo. Il crollo dell'S&P 500, con un calo superiore al 10%, e...

Se ti comprassi una Sterlina d’Oro all’anno?

Se ti comprassi una Sterlina d’Oro all’anno?

Quando ho iniziato la mia carriera bancaria, più di 20 anni fa, avevo una collega che ogni anno comprava una sterlina d’oro per sua nipote, così che al compimento dei 18 anni potesse riceverne 18. All’epoca le quotazioni erano inferiori ai 100 euro, mentre oggi...

Cristoforo Colombo, l’America e i mercati finanziari

Cristoforo Colombo, l’America e i mercati finanziari

“Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare che conta.” (Winston Churchill)   Quando Cristoforo Colombo salpò da Palos de la Frontera nell’agosto del 1492, aveva una certezza: per raggiungere il suo obiettivo, doveva...

Vuoi fissare un appuntamento con me?