Pillole di finanza
…e non solo. Per chi vuole approfondire qualche aspetto e concetto bancario o finanziario in un flash!

Il corso secco
Il segreto nascosto dietro il prezzo delle obbligazioni. Nel mondo degli investimenti, comprendere il valore delle obbligazioni è essenziale. Una nozione chiave è il corso secco. Ma cosa significa esattamente e perché è così importante? Il corsosecco di...

Il Trust
Perché avere beni e soldi, se poi non li proteggi! Sai cosa è un Trust? Un trust è un accordo legale in cui una persona, chiamata "disponente", trasferisce beni o denaro a un "trustee" affinché li gestisca a favore di uno o più "beneficiari". È come una cassaforte...

Bond o Azioni?
Scegliere tra azioni e bond dipende dalle tue esigenze finanziarie, obiettivi di investimento, tolleranza al rischio e durata dell'investimento. Le azioni rappresentano una quota di proprietà in una società e possono offrire alti rendimenti nel lungo termine,...

Riduzione del debito: strategia ‘Valanga’
Le strategie "palla di neve" e "valanga" sono due metodi popolari per ridurre e, infine, estinguere i debiti. Entrambe le strategie hanno l'obiettivo di aiutare le persone a gestire i debiti in modo più efficace, ma differiscono nell'approccio. Strategia "Palla di...

Riduzione del debito: strategia ‘Palla di Neve’
Le strategie "palla di neve" e "valanga" sono due metodi popolari per ridurre e, infine, estinguere i debiti. Entrambe le strategie hanno l'obiettivo di aiutare le persone a gestire i debiti in modo più efficace, ma differiscono nell'approccio. Strategia "Palla di...

Dove investe Zio Paperone
Zio Paperone, noto personaggio dei fumetti Disney, è famoso per la sua incredibile ricchezza e il suo amore per il denaro. Sebbene il contesto sia immaginario, Zio Paperone investe in diversi settori che possono essere paragonati a investimenti reali. Ecco alcune...

I Bitcoin
I Bitcoin sono una forma di moneta digitale creata nel 2009 da una persona o gruppo di persone conosciute come Satoshi Nakamoto. A differenza delle valute tradizionali come l'euro o il dollaro, i Bitcoin esistono solo online e non sono controllati da alcun governo o...

La regola del 50/30/20
La regola del 50/30/20 è una semplice linea guida per la gestione delle finanze personali e la pianificazione del budget. Aiuta a distribuire il reddito in tre categorie principali: bisogni, desideri e risparmi/investimenti. Ecco una spiegazione dettagliata: 50% per i...

Il MOT
Il termine "MOT" nell'ambito finanziario italiano sta per "Mercato Obbligazionario Telematico". Si tratta di un mercato dedicato esclusivamente alla negoziazione di obbligazioni e titoli di stato, che fa parte della Borsa Italiana. È stato istituito per offrire un...

I Certificates
I certificates finanziari sono strumenti di investimento derivati che permettono di accedere ai mercati senza acquistare direttamente gli asset sottostanti. Emessi da banche o istituzioni finanziarie e negoziati in borsa, offrono diverse tipologie, tra cui quelli a...

La bolla dei tulipani
La "bolla dei tulipani", nota anche come "tulipomania", è stata una delle prime bolle speculative documentate nella storia. Si verificò nei Paesi Bassi durante il "Secolo d'Oro Olandese", all'inizio del XVII secolo, e coinvolse il mercato dei bulbi di tulipano. Ecco...

Il fondo di emergenza
Un fondo di emergenza familiare è una riserva di denaro messa da parte per coprire spese impreviste o emergenze finanziarie. Questo fondo è essenziale per garantire la sicurezza finanziaria e la tranquillità della famiglia in caso di eventi imprevisti. Ecco cosa...

Interesse semplice e composto
L'interesse semplice e l'interesse composto sono due modi diversi di far crescere un investimento nel tempo, e capirne le differenze può aiutarti a prendere decisioni finanziarie più informate. Interesse Semplice: L'interesse semplice è piuttosto diretto: viene...

Il PAC
Il Piano di Accumulo del Capitale (PAC) è una strategia di investimento che consente di accumulare capitale gradualmente attraverso versamenti periodici di somme di denaro. È particolarmente utile per chi desidera investire senza dover impegnare una grande somma di...

Il consulente finanziario
Il consulente finanziario aiuta le persone e le famiglie a gestire le loro finanze e pianificare il futuro economico. Inizia valutando la situazione finanziaria attuale del cliente, considerando reddito, spese, risparmi e investimenti. Poi, crea un piano su misura per...

Gli investimenti sostenibili
Gli investimenti sostenibili ESG (Environmental, Social, and Governance) si riferiscono a una strategia di investimento che considera non solo i rendimenti finanziari, ma anche l'impatto ambientale, sociale e di governance delle aziende in cui si investe. Questo...

Come trasferirsi a Montecarlo
Paradiso per super ricchi e meta di vacanze e serate all’insegna del divertimento… in tanti vorrebbero prendere la residenza lì, ma non tutti posso farlo, o meglio, ci vogliono determinate caratteristiche, in questa pillola vediamo quali. 1. Documentazione e Visti Per...

Gli Stress Test
Gli stress test bancari sono valutazioni utilizzate per determinare la solidità e la resilienza delle banche in scenari di crisi economiche o finanziarie estreme. Questi test aiutano a comprendere come le istituzioni finanziarie reagirebbero a condizioni avverse e a...

Il Budget personale
Che sia impresa o famiglia il budget è uno strumento fondamentale per programmare e realizzare i propri progetti di vita, piccoli o grandi che siano. Nella vita privata si vive un po’ più alla giornata e la frenesia porta a dimenticarsi di quanto sia importante questo...

La convexity di un’obbligazione
La convexity di un'obbligazione finanziaria è una misura che estende e approfondisce l'analisi offerta dalla duration, descrivendo come il prezzo di un'obbligazione cambia in risposta a variazioni dei tassi di interesse, ma tenendo conto anche della forma della curva...
Iscriviti e seguimi sul canale social @SemplicementeFinanza per restare aggiornato su tutti i miei contenuti.
Leggi anche:
-
Il corso secco
-
Il Trust
-
Bond o Azioni?
-
Riduzione del debito: strategia ‘Valanga’
-
Riduzione del debito: strategia ‘Palla di Neve’
-
Dove investe Zio Paperone
-
I Bitcoin
-
La regola del 50/30/20
-
Il MOT
-
I Certificates
-
La bolla dei tulipani
-
Il fondo di emergenza
-
Interesse semplice e composto
-
Il PAC
-
Il consulente finanziario
-
Gli investimenti sostenibili
-
Come trasferirsi a Montecarlo
-
Gli Stress Test
-
Il Budget personale
-
La convexity di un’obbligazione
-
La duration di un’obbligazione
-
L’effetto Carry
-
I BTP
-
I titoli High Yield
-
La finanza comportamentale
-
L’aliquota sintetica
-
L’analisi tecnica
-
Investire in orologi di lusso
-
Il Dollar Cost Averaging
-
Chi è Warren Buffett