Il budgeting

Il budgeting

Immagina di prendere in mano le redini delle tue finanze, trasformando l’apparente caos delle spese quotidiane in un quadro chiaro e organizzato. Questo è il potere di un budget personale ben strutturato. Non si tratta solo di annotare entrate e uscite, ma di...
La garanzia sui depositi

La garanzia sui depositi

Molti risparmiatori si sentono al sicuro lasciando i propri soldi sul conto corrente, convinti che sia la scelta più prudente. In effetti, lo Stato garantisce i depositi, ma fino a che punto? E soprattutto, è davvero la soluzione migliore per proteggere il proprio...
L’imposta di bollo

L’imposta di bollo

L’imposta di bollo è una tassa applicata in Italia sui conti correnti e sugli strumenti finanziari. Comprendere come funziona, quando viene addebitata e quali esenzioni sono previste è fondamentale per una gestione finanziaria consapevole.   Come funziona...
L’estratto conto e lo scalare

L’estratto conto e lo scalare

Gestire al meglio il proprio conto corrente è essenziale per mantenere le finanze personali sotto controllo. Due strumenti fondamentali messi a disposizione dalle banche sono l’estratto conto e il riassunto scalare. Comprendere cosa sono, cosa contengono e come...
Le perdite finanziarie

Le perdite finanziarie

Investire è un’arte tanto quanto una scienza, e un aspetto cruciale che ogni investitore dovrebbe padroneggiare è l’effetto delle fluttuazioni percentuali sul proprio portafoglio.   La matematica degli investimenti può spesso sembrare controintuitiva;...
I fondi pensione

I fondi pensione

In un sistema pensionistico che rischia di essere sempre meno generoso con le future generazioni, la previdenza complementare si rivela un’opzione sempre più strategica. I fondi pensione rappresentano un’opportunità non solo per integrare la pensione pubblica,...