Il tasso di sostituzione

Il tasso di sostituzione è un termine utilizzato prevalentemente nel contesto delle pensioni per indicare il rapporto percentuale tra l’importo della pensione che una persona riceve al momento del pensionamento e il suo ultimo salario o la media dei suoi salari percepiti durante la vita lavorativa.

Questo indicatore è usato per valutare quanto efficacemente il sistema pensionistico di un paese riesce a sostituire il reddito di lavoro delle persone una volta che vanno in pensione.

Ad esempio, un tasso di sostituzione del 70% significa che un pensionato riceve una pensione pari al 70% dell’ultimo salario o della media dei salari guadagnati.

Il tasso di sostituzione può variare notevolmente da paese a paese a seconda delle politiche pensionistiche, dell’età di pensionamento, del metodo di calcolo della pensione e di altri fattori economici e demografici.

Clicca qui per leggere la pillola

Possono interessarti anche questi argomenti?

Che cosa è una stablecoin?

Che cosa è una stablecoin?

Stablecoin sotto i riflettori: innovazione o rischio sistemico? Negli Stati Uniti si parla sempre più apertamente della necessità di regolare le stablecoin: criptovalute stabili ancorate a valute tradizionali come il dollaro o l’euro, oggi usate in...

Cos’è la Golden Power

Cos’è la Golden Power

GoldenPower: Lo scudo dell'Economia Italiana. Sai che il governo italiano ha il potere di bloccare o imporre condizioni su acquisizioni e operazioni che riguardano settori strategici? Questo strumento si chiama GoldenPower ed è stato introdotto con...

Il rendimento

Il rendimento

Capire il rendimento: la chiave per valutare ogni investimento Cos’è il rendimento? È la misura del guadagno o della perdita ottenuti da un investimento, espresso come percentuale del capitale investito. Ma attenzione: non è solo un numero, è lo...