Tan e Taeg

TAN e TAEG: sai davvero cosa significano?

Quando scegli un finanziamento o un mutuo, ti sei mai chiesto cosa rappresentano TAN e TAEG? Non sono solo sigle complicate, ma la chiave per capire quanto davvero ti costerà quel prestito! 

TAN (Tasso Annuo Nominale)
È il tasso di interesse puro applicato al capitale che prendi in prestito. Ti dice quanto pagherai di interessi sul finanziamento, ma attenzione: non include costi aggiuntivi!

Esempio: Prendi un prestito di 10.000€ con TAN 5%. Pagarai 500€ di interessi l’anno, ma non è tutto…

TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale)
Qui parliamo del costo reale del finanziamento. Il TAEG considera:
• Spese di istruttoria 
• Commissioni bancarie 
• Eventuali polizze obbligatorie 
• Spese di incasso rata 🧾

Esempio: Se il TAN è 5%, ma ci sono 100€ di spese extra, il TAEG potrebbe essere 5,8%. Questo è il numero da guardare per sapere quanto pagherai realmente!

Perché sono importanti?

Il TAN ti fa capire quanto paghi in interessi, ma il TAEG ti dà il quadro completo. È l’unico vero parametro per confrontare diverse offerte.

Non farti ingannare da numeri bassi: chiedi sempre il TAEG!

Clicca qui per leggere la pillola

Possono interessarti anche questi argomenti?

Che cosa è una stablecoin?

Che cosa è una stablecoin?

Stablecoin sotto i riflettori: innovazione o rischio sistemico? Negli Stati Uniti si parla sempre più apertamente della necessità di regolare le stablecoin: criptovalute stabili ancorate a valute tradizionali come il dollaro o l’euro, oggi usate in...

Cos’è la Golden Power

Cos’è la Golden Power

GoldenPower: Lo scudo dell'Economia Italiana. Sai che il governo italiano ha il potere di bloccare o imporre condizioni su acquisizioni e operazioni che riguardano settori strategici? Questo strumento si chiama GoldenPower ed è stato introdotto con...

Il rendimento

Il rendimento

Capire il rendimento: la chiave per valutare ogni investimento Cos’è il rendimento? È la misura del guadagno o della perdita ottenuti da un investimento, espresso come percentuale del capitale investito. Ma attenzione: non è solo un numero, è lo...