L’aliquota sintetica

Il rendimento di ogni strumento finanziario è soggetto a tassazione.

In Italia si paga il 12,5% sui titoli di stato ed il 26% su tutto il resto.

Ma come si determina la tassazione di un fondo che all’interno ha sia gli uni che gli altri? Si utilizza in questo caso quella che viene definita “aliquota sintetica”.

L’aliquota sintetica può riferirsi quindi ad una percentuale aggregata che sintetizza diversi tassi o contributi in un unico valore, facilitando il calcolo di imposte, costi o rendimenti su investimenti.

Clicca qui per leggere la pillola

Possono interessarti anche questi argomenti?

Cos’è la Golden Power

Cos’è la Golden Power

GoldenPower: Lo scudo dell'Economia Italiana. Sai che il governo italiano ha il potere di bloccare o imporre condizioni su acquisizioni e operazioni che riguardano settori strategici? Questo strumento si chiama GoldenPower ed è stato introdotto con...

Il rendimento

Il rendimento

Capire il rendimento: la chiave per valutare ogni investimento Cos’è il rendimento? È la misura del guadagno o della perdita ottenuti da un investimento, espresso come percentuale del capitale investito. Ma attenzione: non è solo un numero, è lo...

Il rischio

Il rischio

Il rischio in finanza: un nemico o un’opportunità? Quando si parla di investimenti, il termine rischio spaventa molti. Ma cosa significa davvero? In finanza, il rischio rappresenta la possibilità che i risultati di un investimento siano diversi da...