Gli articoli

«L’investimento in conoscenza paga sempre i migliori interessi»

(Benjamin Franklin)

Capitale paziente, mercato impaziente

Capitale paziente, mercato impaziente

"I mercati servono a trasferire la ricchezza dagli impazienti ai pazienti." – Warren Buffett Con questa celebre frase, Warren Buffett ci ricorda una delle verità più semplici ma spesso dimenticate del mondo finanziario: investire richiede tempo, lucidità e una buona...

Liquidity, Longevity, Legacy

Liquidity, Longevity, Legacy

  “Il momento migliore per iniziare a pianificare non è domani, ma il primo giorno in cui ci rendiamo conto che non abbiamo ancora iniziato”   Luca ha 38 anni, una bella famiglia, un lavoro stabile e qualche risparmio da parte. Fino a poco tempo fa pensava...

Make America Great Again

Make America Great Again

Negli ultimi mesi, la politica energetica degli Stati Uniti è tornata sotto i riflettori grazie alla campagna elettorale di Donald Trump, che ha rilanciato con forza il motto "Drill, Baby, Drill". Ma dietro questa frase c’è molto più di una semplice promessa...

Oltre l’apparenza

Oltre l’apparenza

Negli ultimi giorni, i mercati finanziari stanno vivendo una delle fasi più turbolente dal 2022. Il panico si diffonde, le vendite si moltiplicano e gli investitori si chiedono cosa stia realmente succedendo. Il crollo dell'S&P 500, con un calo superiore al 10%, e...

Se ti comprassi una Sterlina d’Oro all’anno?

Se ti comprassi una Sterlina d’Oro all’anno?

Quando ho iniziato la mia carriera bancaria, più di 20 anni fa, avevo una collega che ogni anno comprava una sterlina d’oro per sua nipote, così che al compimento dei 18 anni potesse riceverne 18. All’epoca le quotazioni erano inferiori ai 100 euro, mentre oggi...

Cristoforo Colombo, l’America e i mercati finanziari

Cristoforo Colombo, l’America e i mercati finanziari

“Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare che conta.” (Winston Churchill)   Quando Cristoforo Colombo salpò da Palos de la Frontera nell’agosto del 1492, aveva una certezza: per raggiungere il suo obiettivo, doveva...

La corsa al rendimento

La corsa al rendimento

“Non è il più veloce a vincere la gara, ma chi continua a correre.” (Confucio)   Sai qual è una delle domande più frequenti che riceve un consulente finanziario: “Se investo X euro, quanto mi rende?” La risposta non è semplice, perché dipende da molte variabili:...

Il futuro dei nostri figli

Il futuro dei nostri figli

In un'epoca in cui il futuro del welfare è incerto e le pensioni potrebbero non essere più una garanzia, è essenziale pensare fin da ora alla stabilità finanziaria dei nostri figli. Un'opzione strategica per assicurare loro un domani sereno è quella di avviare un...

L’Effetto Dunning-Kruger sai cos’è?

L’Effetto Dunning-Kruger sai cos’è?

Quando si tratta di soldi, tutti pensano di saperne abbastanza. Dopo aver letto qualche articolo o visto un video su YouTube, si ha spesso la sensazione di poter gestire da soli i propri investimenti, prendere decisioni finanziarie corrette e, magari, battere il...

Liquidità: sicurezza o illusione?

Liquidità: sicurezza o illusione?

Gli italiani hanno una propensione storica a mantenere ingenti somme di liquidità sui conti correnti, spesso per affrontare eventuali imprevisti. La paura infatti spinge molte famiglie a lasciare i risparmi fermi, pensando che sia la scelta più sicura. Tuttavia,...

Le sane abitudini finanziarie

Le sane abitudini finanziarie

Contrariamente a quanto possa sembrare oggi non si parla di cibo, anche se il più delle volte quando si parla di sane abitudini la mente ci riporta all'attività fisica e ad una dieta povera di zuccheri e grassi. Oggi parliamo di sane abitudini ma in ambito...

Fondo pensione o TFR?

Fondo pensione o TFR?

Cosa scegliere tra TFR o Fondo Pensione? Una scelta strategica per il tuo futuro previdenziale.   In Italia, molti lavoratori si trovano di fronte a un importante dilemma previdenziale: lasciare il proprio Trattamento di Fine Rapporto (TFR) in azienda o...

La capacità di ascolto

La capacità di ascolto

"Abbiamo due orecchie e una bocca, quindi dovremmo ascoltare più di quanto parliamo". (Epitteto)   Affronto oggi un tema che potrebbe essere banale, ma che nell'ambito della consulenza finanziaria e non solo in un quella, nella costruzione di rapporti umani...

La relazione umana nell’era digitale

La relazione umana nell’era digitale

"La tecnologia è niente. Quello che è importante è avere fede in persone, che sono fondamentalmente buone e intelligenti, e se gli dai strumenti, faranno cose meravigliose con essi." (Steve Jobs)   Nel vasto e complesso mondo della finanza, l'avvento della...

Il capitale umano

Il capitale umano

“Abbiamo alzato la posta. Ci siamo giocati tutto, anche il futuro dei nostri figli. Vi vogliamo bene, vi vogliamo vincenti, vi vogliamo felici. Abbiamo fatto tutto questo per il vostro bene, siamo i genitori migliori del mondo. Per voi ci siamo giocati tutto, anche il...

I bias cognitivi

I bias cognitivi

“Ci concentriamo troppo su quello che conosciamo e ignoriamo quello che non conosciamo, affidandoci troppo alle nostre convinzioni.” (Daniel Kahneman)   Questa puntata è dedicata alla storia di un grande psicologo contemporaneo, vincitore del premio Nobel per...

La favola di Riccioli d’Oro

La favola di Riccioli d’Oro

“I mercati servono a trasferire la ricchezza dagli impazienti ai pazienti" (W. Buffett)   C'era una volta una bambina chiamata Riccioli d'Oro, a causa dei suoi bellissimi capelli biondi. Un giorno, mentre passeggiava nel bosco, trovò una casa apparentemente...

Bob, il peggior investitore di sempre

Bob, il peggior investitore di sempre

“Nel breve termine il mercato è una macchina che vota. Nel lungo termine il mercato è una macchina che pesa”. (Benjamin Graham)   Quella che voglio riportare oggi è la storia di Bob, il peggior investitore di sempre nel gestire l’ingresso nel mercato finanziario,...

La teoria della riflessività

La teoria della riflessività

“Le scelte economico-finanziarie non sono del tutto razionali. Coinvolgono emotività e distorsioni cognitive. Una delle più note e rischiose è la tendenza a seguire la maggioranza”.   Nella puntata di oggi voglio parlare di George Soros, miliardario e filantropo,...

Il risparmio oltre il mattone

Il risparmio oltre il mattone

"Non si può evitare di investire in un futuro incerto, ma si può scegliere di investire con saggezza." - John Maynard Keynes   Il risparmio è un pilastro fondamentale nella cultura italiana, profondamente radicato non solo nella tradizione ma anche evidenziato...

Vuoi fissare un appuntamento con me?